Per info contattaci al
+39 0761 228317

LA DEGLUTIZIONE ATIPICA E LA RESPIRAZIONE ORALE

21 Marzo 2026

MILANO
Starhotel Tourist – viale Fulvio Testi 300

CORSO TEORICO/PRATICO AVANZATO

Crediti: 11

ACCREDITATO PER ODONTOIATRI

Codice: 22308

Giuseppe Mastrangelo

Nato a Bari il 19/6/1963,laureato in Medicina e chirurgia presso l’Università di Parma, specializzato in Odontostomatologia con 50/50 e lode presso l’Università degli studi di Bari, Posturologo dopo numerosi corsi di perfezionamento in trentaquattro di carriera ha approfondito la materia ortodontico-funzionale e linguo-posturale valutando le malocclusioni scheletriche come espressione terminale di una problematica linguo-osteopatica-craniale per evitare le recidive ortodontiche e per curare le sindromi posturali semplici e complesse. È stato ospite di trasmissioni televisive in Italia sulla materia ortodontico-posturale. Svolge corsi specifici sulla materia ortodontico-posturale ed è sviluppatore di una metodologia terapeutica (Metodo Mastrangelo) con l’utilizzo di terapie elastodontiche integrate in una terapia globale del corpo umano anche attraverso un reset nell’appoggio podalico.
Svolge la propria attività ad Andria, Foggia e Lecco. Autore del libro: Le recidive ortodontiche in termini olistici (dinamiche funzionali, biomeccaniche e neurologiche da conoscere per evitarle).

Abstract

Dettagli

ABSTRACT

L’Importanza del ripristino funzionale della corretta dinamica linguale e respiratoria è oggi essenziale per la genesi di una corretta postura e per il conseguimento di una I Classe scheletrica e dentale. Oggi infatti, sempre di più, si utilizzano, dopo un trattamento ortodontico, contenzioni a vita per evitare le tanto temute recidive. La conoscenza e il pratico utilizzo del protocollo terapeutico AMCOP, personalizzato dal Relatore, permetterà all’Ortodontista di ottenere nel proprio studio, da subito, risultati efficaci e stabili nel tempo. Essendo il cavo orale inserito in un contesto posturale globale, (come le nuove linee guida in termini ortodontico-posturali del 2017 ci hanno confermato) devono essere utilizzate terapie che consentano il ripristino della corretta funzione linguale e respiratoria, cause primarie nella genesi della recidiva ortodontica.

Orari del corso

  • ore 8,30 registrazione
  • ore 9,00 inizio lavori
  • ore 13,00 chiusura lavori
  • ore 13,00 – 14,00 pausa pranzo
  • ore 14,00 ripresa lavori
  • ore 18,00 chiusura lavori

Programma

PROGRAMMA

Sessione teorica (mattina)

• Cenni sull’embriologia e connessioni neurologiche della funzione linguale e respiratoria.
• Cause della deglutizione atipica.
• Perché l’ortodonti-sta deve conoscere e curare la deglutizione atipica e la respirazione orale.
• Perché la deglutizione deve essere tipica e non atipica e la respirazione nasale e non orale.
• Come la deglutizione atipica e la respirazione orale influenzano la crescita cranio-faciale.
• Correlazione della deglutizione atipica e della respirazione orale con le malocclusioni scheletriche e la postura.
• Differenze tra ortodonzia funzionale e ortodonzia funzionale informazionale: Importanza del reset linguale e respiratorio.
• Il sistema cibernetico uomo: “Come la deglutizione atipica e il respiro orale lo disfunzionalizza”.
-Cos’è il sistema cranio-cervico-mandibolare e le connessioni con la funzione linguale.
• Sintomatologia.
• Definizione di dinamica craniale e del sistema cranio-sacrale (osteopatia cranio-sacrale): correlazioni con la funzione linguale e respiratoria.
• Come la funzione linguale fisiologica aumenta la dimensione verticale muscolare e occlusale e la distanza inter-canina e risolve l’open-bite.
• Attività neurologica lenta o veloce nella deglutizione atipica?
• Correlazioni tra abitudini viziate e deglutizione atipica e respirazione orale nel cross-bite.

Sessione pratica (pomeriggio)

• Esercitazione dei partecipanti in relazione a: Terapia neuro-miofunzionale e respiratoria con
dispositivo AMCOP (Elastic Orthodontic Rehabilitation System) per il conseguimento di un
equilibrio neuro-muscolare stabile nel tempo (3 h circa)

ORARI

  • ore 8,30 registrazione
  • ore 9,00 inizio lavori
  • ore 13,00 chiusura lavori
  • ore 13,00 – 14,00 pausa pranzo
  • ore 14,00 ripresa lavori
  • ore 18,00 chiusura lavori

Disponibilità: Disponibile

Prezzo di listino IVA inc.: € 658,80

PREZZO IN OFFERTA + IVA € 340,00

FINO AL: 06-12-2025

IVA inclusa € 414,80

* Campi obbligatori

Utilizziamo i cookies sul nostro sito per consentirti una migliore esperienza di navigazione ed acquisto ed utilizzare i dati per fini statistici in modo anonimo. Cliccando su "Accetta" o scorrendo la pagina verso il basso acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.