Live Surgery & Live Prostheses – Cinque chirurgie* di cui una con finalizzazione protesica a carico immediato su paziente totalmente edentulo
Un coinvolgimento totale, un’esperienza da vivere tutta d’un fiato senza interruzioni!.
LIVE SURGERY & LIVE PROSTHESES
Un’esperienza unica ed esclusiva con un pensiero implanto-protesico nuovo, mini-invasivo, centrato sul paziente che deriva dalla ricerca realizzata nel Centro Odontostomatologico San Luigi negli ultimi quindici anni.
Un evento da vivere intensamente che trae spunto dalla considerazione che, pur utilizzando le linee guida scientifiche e i progressi tecnologici, “l’odontoiatria della
patologia” deve tornare ad essere “l’odontoiatria della persona” (la medicina è fatta per la persona umana e non viceversa). Lo scopo dell’epidemiologia è quello di avere dei protocolli di terapia per “il paziente medio statistico”, e gli altri? L’aspettativa di vita tra poco potrebbe arrivare a circa 88-90 anni, ma esiste un “Equilibrio Geriatrico” in soggetti che in una altissima percentuale di casi lottano con più di una patologia spesso importante!
- Come potranno essere trattate in questi soggetti gravi atrofie?
- In cosa consiste lo “Step-by-Step Dinamico” ?
Un’invasività spesso elevata, un’atrofia spesso elevata, un costo spesso elevato: diviene indispensabile una risposta alle richieste e alle esigenze di molti pazienti specifici da parte di una implantologia moderna.
Verrà analizzata la sfida che il clinico deve affrontare e cioè la valutazione mentale per avere piani di approccio diversi in modo da applicare una metodica mini-invasiva ad hoc per quel soggetto.
ASPETTI SALIENTI DEL CORSO
- Le metodiche proposte rappresentano le alternative terapeutiche che permettono di evitare le problematiche medico-legali penali.
- La semplicità di gestione delle eventuali complicanze chirurgiche e protesiche.
- Quanti sono i pazienti che non vediamo? Passano per lo studio ma con i piani di trattamento convenzionali non li vediamo!
- Come curare i “dimenticati?”
(*) I partecipanti potranno assistere agli interventi nella sala corsi tramite TV a circuito chiuso ma a piccoli gruppi e a turno potranno assistere direttamente in sala chirurgica.
Visto il programma serrato del corso e l’orario di inizio, si consiglia ai partecipanti che dovessero venire da fuori Lombardia di raggiungere la sede del corso la sera precedente il
corso.
ORARI
- ore 8,00 registrazione
- ore 8,30 inizio lavori
- ore 13,00 chiusura lavori
- ore 13,00 colazione di lavoro
- ore 14,00 ripresa lavori
- ore 19,00 chiusura lavori